lunedì 28 aprile 2025

TERAPIA FARMACOLOGICA DELL'OBESITÀ

Id Provider: 896

Evento n°   451710 


Data inizio: 28/04/2025

Data fine:    31/12/2025       


Crediti assegnati: 7,5

Corso gratuito

https://sio-obesita.org/fad-corso-di-terapia-farmacologica-dellobesita/



In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
 - I farmaci di prima generazione
 - GLP1 Agonisti di seconda generazione
 - I nuovi farmaci poliagonisti recettoriali
 - Terapia farmacologica delle obesità genetiche
 - Approccio pratico alla gestione ambulatoriale della terapia farmacologica
 - Monitoraggio della terapia farmacologica: quali parametri?
 - Una malattia tante comorbidità: approcci disease-specific?
 - Terapia farmacologica integrata: esercizio e nutrizione
- Terapia integrata: recupero del peso e chirurgia bariatrica

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

venerdì 25 aprile 2025

ANORESSIA, BULIMIA E ALTRI DISTURBI ALIMENTARI: QUANDO IL CIBO RACCONTA IL DOLORE PSICHICO

Id Provider: 18

Evento n°  451640


Data inizio: 25/04/2025

Data fine:    31/12/2025       


Crediti assegnati: 1

Corso gratuito

https://stilemaeventi.it/event/anoressia-bulimia-e-altri-disturbi-alimentari-quando-il-cibo-racconta-il-dolore-psichico



Il corpo c’è, e c’è, e c’è», ripete con implacabile semplicità la poetessa Wisława Szymborska. E «prova dolore, deve mangiare e respirare e dormire, ha la pelle sottile, e subito sotto – sangue». Quel «deve mangiare» sarà la nostra porta d’accesso al mondo dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, un viaggio diagnostico e inevitabilmente culturale in quadri clinici denominati anoressia, bulimia, binge eating. Poiché la diagnosi prelude al trattamento, parleremo anche delle diverse strategie terapeutiche, riflettendo sul ruolo giocato dalla personalità nel manifestarsi del disagio alimentare. Ancora una volta scopriremo, come direbbe Freud, che «l’Io è innanzitutto un’entità corporea». Un incontro su anoressia, bulimia e altri disturbi dell’alimentazione e della nutrizione, tema di sempre crescente attualità e urgenza.

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

sabato 19 aprile 2025

L’ANALGESIA DIFFICILE E L’ANALGESIA NEL PAZIENTE DIFFICILE: IL DOLORE SEVERO E LE SUE COMPLESSITÀ, TRA OPPIACEI (FENTANYL, OSSICODONE) E KETAMINA

Id Provider: 4728

Evento n° 444816 


Data inizio: 01/05/2025

Data fine:    31/12/2025       


Crediti assegnati: 12

Corso gratuito

https://fad.simeu.it/


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
 - Board o Cenni di trattamento del dolore severo: morfina, fentanyl, ossicodone, ketamina 
 - La dimissione del paziente con dolore moderato-severo: morfina, ossicodone e associazioni 
 - Il paziente con dolore neuropatico: quali opzioni terapeutiche in urgenza e alla dimissione: ketamina, gabapentinoidi, tapentadolo, tramadolo, modulanti 
 - Il paziente con breakthrough cancer pain: opzioni terapeutiche e strategie 
 - Il dolore nel paziente con dipendenza: quali opzioni terapeutiche in urgenza e quali al momento della dimissione 
 - Oppiacei: un approfondimento sulla sindrome da iperalgesia da oppiacei, e suo trattamento 
 - La stipsi da oppiacei: gestione clinica e terapeutica 
 - Ketaminologia: novità e aggiornamenti 

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!



IL BENESSERE OSSEO IN ETÀ PEDIATRICA 3. DISTURBI DELLA CRESCITA OSSEA: PATOLOGIE E TRATTAMENTI

Id Provider: 1420

Evento n° 442129 


Data inizio: 28/04/2025

Data fine:    28/10/2025       


Crediti assegnati: 9

Corso gratuito

https://www.formeeting.it/fad/iscrizioni.fmp?id=9892&m=1&check=htrwsa&lang=yes



L'evento di formazione intitolato "Il Benessere Osseo in Età Pediatrica 3: Disturbi della Crescita Ossea: Patologie e Trattamenti" rappresenta la naturale continuazione di una serie di corsi di Formazione a Distanza (FAD) dedicati al benessere osseo nella popolazione pediatrica intitolati: ”Benessere osseo in Età Pediatrica”. Le edizioni precedenti hanno esplorato i temi della crescita e dello sviluppo osseo, ponendo un particolare accento sulla fisiologia e sulla prevenzione, a partire dai primissimi stadi della vita e dalla gravidanza. Nella seconda edizione, l'attenzione si è spostata sulle patologie, con un focus specifico sull'osteoporosi e sui trattamenti ad essa correlati. (le prime due FAD sono ancora consultabili a richiesta sul sito). In questa terza edizione, le relazioni si concentreranno sulle interazioni tra il sistema endocrino e lo scheletro, sui disturbi primitivi della crescita ossea, noti come osteocondrodisplasie, e sulle influenze dell’ambiente sul sistema scheletrico. La prima sessione, intitolata “Apparato scheletrico e ormoni”, esplorerà il ruolo dell'ormone della crescita, degli ormoni tiroidei e degli steroidi sessuali nell'evoluzione e nella maturazione ossea, con particolare attenzione al periodo della pubertà. Sarà analizzato anche l'impatto delle terapie corticosteroidee sul metabolismo osseo nei bambini e negli adolescenti, affrontando temi di rilevanza sia generale che specialistica nel campo dell'endocrinologia pediatrica. La seconda sessione, “Disturbi primitivi della crescita ossea: le Osteocondrodisplasie”, sarà più specialistica e si focalizzerà sui disturbi primitivi della crescita ossea, in particolare sulle osteocondrodisplasie. Questo campo è estremamente variegato, comprendendo oltre 700 entità nosologiche diverse causate da anomalie genetiche in più di 500 geni. Si fornirà una panoramica sulla patogenesi e sul percorso diagnostico, sia radiologico che genetico molecolare, per orientarsi in questa complessa realtà. Verranno poi esaminate le forme più frequenti di queste malattie, dagli aspetti relativi alla presa in carico del paziente alla gestione e trattamento con farmaci mirati che ne influenzano la patogenesi. La terza sessione, “Ambiente” e Apparato Scheletrico, si concentrerà sulle interazioni tra fattori ambientali e il sistema scheletrico. Si discuterà dell'impatto dei contaminanti ambientali e dell'obesità sul metabolismo osseo. Successivamente, si affronteranno le implicazioni della gravidanza e dell'allattamento sul benessere osseo della madre e del neonato. Infine, si parlerà di una frequente complicanza associata alla prematurità (e alterazione dell’ambiente fetale): la metabolic bone disease of prematurity (MBDP), analizzando le strategie più efficaci per prevenirla e trattarla in modo appropriato. Questo evento formativo rappresenta quindi un'importante opportunità per aggiornarsi su temi in rapida evoluzione, esplorando non solo gli aspetti pratici, ma anche i risultati delle più recenti ricerche scientifiche nel campo delle patologie scheletriche pediatriche.

mercoledì 16 aprile 2025

MALATTIE RARE 1/2025

Id Provider: 150

Evento n°  447243 


Data inizio: 15/04/2025

Data fine:    31/12/2025       


Crediti assegnati: 5

Corso gratuito

https://effetti.education/


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
 - Implicazioni psicologiche nel lupus eritematoso sistemico: paradigma di una malattia rara, cronica e complessa
 - La sindrome di Fanconi
 - Obesità genetiche: quando e perché sospettarle
 - Intelligenza artificiale e malattie rare
 - Un insolito caso di diarrea cela un tumore neuroendocrino atipico occulto
 - Quando l’occhio fa da “spia”: emeralopia e deficit refrattivi guidano la diagnosi di una malattia rara multisistemica
 - Fibroelastosi pleuro-parenchimale idiopatica
 - La sindrome di Waardenburg
 - Le novità scientifiche per le malattie genetiche non diagnosticate
 - Nuove prospettive farmacologiche nella gestione delle obesità genetiche: focus su setmelanotide
 - Il network internazionale per le malattie non diagnosticate: un impegno globale per la ricerca e la diagnosi nelle malattie rare
 - La rete internazionale delle malattie non diagnosticate

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

venerdì 11 aprile 2025

INTELLIGENZE

Id Provider: 18

Evento n°  449940 


Data inizio: 10/04/2025

Data fine:    31/12/2025       


Crediti assegnati: 5

Corso gratuito

https://stilemaeventi.it/event/intelligenze


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
 - Chi è più intelligente?
 - L’intelligenza delle piante
 - Intelligenza artificiale e intelligenza animale
 - Creatività e intelligenza artificiale
 - Intelligenze emotive

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!


LA COMPLESSA GESTIONE DEL PAZIENTE RESPIRATORIO ANZIANO TRA COMPETENZE E RESPONSABILITÀ

Id Provider: 181

Evento n°    442314 


Data inizio: 10/04/2025

Data fine:    31/12/2025      


Crediti assegnati: 12

Corso gratuito

https://dynamicomeducation.it/event/la-complessa-gestione-pz-respiratorio-2025


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
 - La gestione della cronicità del paziente anziano respiratorio tra ospedale e territorio
 - Le nuove frontiere della terapia della BPCO: focus sull’anziano
 - Update della gestione delle malattie ostruttive croniche nell’anziano
 - Update sull’asma: nuove sfide e opportunità per il paziente anziano
 - Il paziente respiratorio complesso nella vita reale
 - Approccio al paziente respiratorio critico in età geriatrica
 - Modelli di prevenzione e strategie di trattamento delle infezioni respiratorie
 - La centralità del paziente respiratorio anziano in un approccio multidisciplinare
Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

martedì 8 aprile 2025

METABOLISMO: VIAGGIO ALLA SUA SCOPERTA TERZA STAGIONE

Id Provider: 604

Evento n°    439402 


Data inizio:  01/04/2025

Data fine:   31/12/2025      


Crediti assegnati: 2

Corso gratuito

https://medplay.it/programmi/


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
 - L’INDISPENSABILITÀ DELL’INSULINA: DIABETE DI TIPO 1 E ALTRE CONDIZIONI CLINICHE
 - PLACE IN THERAPY DELL’INSULINA NEL DIABETE DI TIPO 2
 - 100 ANNI DI INSULINA: L’EVOLUZIONE DELL’INSULINA DA BANTING, NEL TEMPO SINO AD OGGI
 - COME SONO CAMBIATE LE INSULINE NEL TEMPO FINO ALLA SETTIMANALITÀ
 - TITOLAZIONE E DOSAGGIO DELL’INSULINA SETTIMANALE: ISTRUZIONI PER L’USO
 - UTILIZZO NELLA PRATICA CLINICA DELL’INSULINA SETTIMANALE
Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

lunedì 7 aprile 2025

NUTRIZIONE, OLI ESSENZIALI, VITAMINE LIPOSOLUBILI E ALTRI PRINCIPIATTIVI DI ORIGINE NATURALE NELLA MEDICINA INTEGRATA

Id Provider: 6531

Evento n° 446787 


Data inizio: 01/04/2025

Data fine:  31/12/2025


Crediti assegnati: 10

Corso gratuito

https://ecmupainuc.it/event/1184/showCard


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
 - VITAMINE A,D,E,K: STUDI, APPLICAZIONE, TERAPIE
 - AGGIORNAMENTO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO SULLA SIBO (SMALL INTESTINAL BACTERIAL OVERGROWTH), LA SUA RELAZIONE CON I FARMACI PIU’ COMUNI E IL TRATTAMENTO CON GLI OLI ESSENZIALI
 - APPROCCIO NON FARMACOLOGICO ALLA SINDROME METABOLICA: IL RUOLO DELLA DIETA, DELLA NUTRACEUTICA E DELLA FITOTERAPIA
 - LA DIETA LOW-FODMAP NEL TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE INTESTINALI

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

domenica 6 aprile 2025

INNOVAZIONI E APPROCCI MULTIDISCIPLINARI NELLA GESTIONE DEL CARCINOMA MAMMARIO AVANZATO METASTATICO

Id Provider: 5008

Evento n° 442452 


Data inizio: 05/04/2025

Data fine:  31/12/2025                        


Crediti assegnati: 4,5

Corso gratuito

https://www.simposiobiopsialiquida.it/index.php?action=home


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
 - Introduzione al Molecular Tumor Board (MTB) e alla Genomica
 - Diagnosi e Trattamento del Tumore al Seno Avanzato e Metastatico
 - Biopsia Liquida e Genetica del Tumore
 - Aspetti Farmaco-Economici e di Appropriatezza

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

PACING DEL SISTEMA DI CONDUZIONE

Id Provider: 5008

Evento n° 448691 


Data inizio: 01/04/2025

Data fine:  20/12/2025                        


Crediti assegnati: 7

Corso gratuito

https://fadaiac.it/


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
 - FISIOPATOLOGIA DEL SISTEMA DI CONDUZIONE
 - TECNICHE DI IMPIANTO
 - INDICAZIONI CLINICHE

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

PRINCIPI BASE DELL'ELETTROFISIOLOGIA E DELLA ELETTROSTIMOLAZIONE CARDIACA

Id Provider: 5008

Evento n° 448685 


Data inizio:   01/04/2025 

Data fine:  20/12/2025         


Crediti assegnati:  11

Corso gratuito

https://fadaiac.it/


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
 -  Dall’elettrocardiogramma di superficie ai segnali endocavitari
 -  Lo studio elettrofisiologico
 - Le ablazioni delle aritmie sopraventricolari
 - Le ablazioni delle aritmie ventricolari
 - Indicazioni all’impianto di CIED
 - L’impianto di un CIED ed il suo follow up

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!