martedì 23 settembre 2025

JOURNAL MAP 114 - AGGIORNAMENTI IN CARDIOLOGIA DALLA LETTERATURA

Id Provider: 11

Evento n°   439194 


Data inizio:  09/09/2025

Data fine: 31/12/2025 


Crediti assegnati:  1

Corso gratuito

https://fad.clinicallearning.eu/

Il ricorso alla letteratura scientifica rappresenta uno strumento essenziale per l’aggiornamento professionale continuo, poiché consente ai professionisti sanitari di rispondere in modo mirato ed efficace a specifiche esigenze cliniche. Attraverso dati recenti, validati da processi di revisione tra pari e sottoposti a costante verifica da parte della comunità scientifica internazionale, è possibile integrare nella pratica quotidiana le migliori evidenze disponibili.

L’importanza di questo approccio è riconosciuta anche dal Programma Nazionale di Formazione Continua in Medicina, che include tra le modalità di Formazione a Distanza (FAD) l’utilizzo di materiali cartacei, risorse digitali fruibili su dispositivi informatici e software didattici (CBT).

Su queste basi, nel 2020 è nato il progetto “Journal Map”, pensato per offrire una panoramica dei più rilevanti studi recentemente pubblicati sulle principali riviste cardiologiche internazionali. La selezione degli articoli è affidata a un gruppo di autori di prestigio nazionale e internazionale, coordinati dal professor Stefano De Servi, editor in chief della collana.

Grazie alla sua formula chiara e innovativa, “Journal Map” si è affermato come uno strumento particolarmente efficace e, nel 2023, è stato scelto come base per un progetto di Formazione a Distanza (FAD). Questo modello consente non solo un aggiornamento professionale “in tempo reale”, ma anche la valorizzazione dell’impegno individuale dei partecipanti, che possono acquisire crediti ECM attraverso corsi strutturati sull’analisi critica degli articoli proposti.

Obiettivo principale è favorire l’applicazione pratica dei principi e delle procedure della Evidence-Based Practice, rafforzando così il legame tra ricerca scientifica e attività clinica quotidiana.
Responsabile Scientifico del progetto “Journal Map FAD” e dei corsi ad esso collegati è il professor Stefano De Servi.


Nessun commento:

Posta un commento