martedì 14 ottobre 2025

LA CARENZA DI FERRO

Id Provider: 1865

Evento n° 456853 


Data inizio: 15/10/2025 

Data fine: 31/12/2025           


Crediti assegnati: 7

Corso gratuito

https://corsi.simi.it/dashboard/courses/685bce9261065b1cf6addb16


La carenza di ferro e la conseguente anemia sideropenica rappresentano condizioni patologiche di grande rilevanza clinica e multidisciplinare. Sebbene l’anemia costituisca la manifestazione più nota della carenza di ferro, anche in assenza di una riduzione dell’emoglobina possono comparire alterazioni funzionali e cliniche significative.
Il ferro svolge un ruolo essenziale in numerosi processi biologici — dall’eritropoiesi al metabolismo ossidativo, dalla produzione di energia cellulare alla risposta immunitaria e alla rigenerazione dei tessuti — e la sua carenza può quindi compromettere molteplici funzioni dell’organismo, aumentando anche il rischio di mortalità per tutte le cause.

Le cause della sideropenia sono molteplici: insufficiente apporto alimentare, perdite croniche di sangue (di origine gastrointestinale, ginecologica o urogenitale), difetti di assorbimento (come nella malattia celiaca, nella gastrite autoimmune o in altre condizioni di malassorbimento) e aumentato fabbisogno metabolico, tipico dell’età pediatrica e della gravidanza, in assenza di un’adeguata integrazione dietetica.

Una diagnosi tempestiva e accurata è fondamentale per impostare un trattamento mirato ed evitare complicanze a lungo termine.
L’evento formativo ha l’obiettivo di approfondire la fisiopatologia del metabolismo del ferro e di fornire ai partecipanti competenze aggiornate sulla diagnosi, gestione e sicurezza della terapia marziale, sia per via orale che endovenosa, nelle diverse aree terapeutiche.

Nessun commento:

Posta un commento