Id Provider: 11
Evento n° 422996
Data inizio: 04/12/2024
Data fine: 03/12/2025
Crediti assegnati: 1
Corso gratuito
http://fad.clinicalforum.eu/course/index.php?categoryid=6
Ogni anno oltre 300 milioni di pazienti (che equivalgono al 5% di tutta la popolazione mondiale) vengono
sottoposti in tutto il mondo ad interventi di chirurgia maggiore, con un aumento del 34% dal 2004 al 2012.
Circa il 74% di questi interventi vengono eseguiti in Paesi che investono risorse significative nella spesa
sanitaria. In Europa, vengono eseguiti ogni anno 22 milioni di interventi maggiori. Si stima che circa l’85%
delle procedure maggiori consistano in interventi di chirurgia non cardiaca.
Il profilo di rischio dei pazienti candidati a chirurgia non cardiaca è sempre più elevato. Per questo, le
complicanze periprocedurali rappresentano, al giorno d’oggi, un’importante causa di mortalità e morbidità.
Si stima che circa il 45% dei pazienti di età 45 anni, presenti plurimi fattori di rischio cardiovascolare, mentre
il 25% dei pazienti candidati a procedure chirurgiche sia affetto da patologie cardiovascolari. Tra il 2008 e il
2013 la quota di pazienti considerata ad elevato rischio cardiovascolare, sulla base del Revised Cardiac Risk
Index (RCRI) è aumentata dal 6.6% al 7.7%.
La valutazione pre-operatoria, alla luce di tali dati, è diventata uno strumento cruciale per la stratificazione
del rischio perioperatorio dei pazienti candidati a chirurgia non cardiaca. Tuttavia, se da un lato le
complicanze periprocedurali sono associate ad ospedalizzazione prolungata dei pazienti, aumento della
mortalità ed aumento dei costi sanitari, dall’altro anche un impiego non appropriato di risorse nella
valutazione preoperatoria può comportare un ritardo nelle procedure di chirurgia non cardiaca, nonché un
aumento delle spese.
Il corso FaD asincrono “I Mercoledì del Cuore - La consulenza cardiologica pre-operatoria” si propone quindi
di fornire una guida dettagliata e pratica per focalizzare il ruolo del Cardiologo nella consulenza preoperatoria ed il contenuto che tale consulenza deve garantire.
Nessun commento:
Posta un commento