Id Provider: 11
Evento n° 405362
Data inizio: 03/12/2024
Data fine: 02/12/2025
Crediti assegnati: 1
Corso gratuito
https://clinicalforum.eu/journal-map-98-aggiornamenti-in-cardiologia-dalla-letteratura/
Il ricorso alla Letteratura scientifica è uno strumento importante di aggiornamento professionale
continuo che permette ai professionisti sanitari di rispondere puntualmente a esigenze specifiche in
maniera efficace attingendo ai dati di esperienza più recenti validati da processi di revisione tra pari
e confermati da quella revisione continua che il rivolgersi di molte testate scientifiche a un pubblico
planetario permette. L’importanza di questo strumento è riconosciuta anche dal programma nazionale
di formazione continua in medicina, con l’inclusione dell’uso di materiali cartacei e di materiale
didattico digitalizzato fruibile localmente su dispositivo informatico o software didattici (CBT) tra le
forme di Formazione a Distanza ammesse. Su queste premesse nasce nel 2020 il progetto “Journal
Map” che offre l’analisi di studi chiave pubblicati recentemente sulle più importanti riviste
cardiologiche internazionali, attraverso una selezione di contributi originali realizzata da un gruppo
di Autori di prestigio nazionale e internazionale guidati dal professor Stefano De Servi, editor in chief
di questa collana.
“Journal Map”, la cui formula è apparsa particolarmente efficace, è stato scelto nel 2023 come
strumento per un progetto di Formazione a Distanza che vuole consentire non solo un “aggiornamento
professionale in tempo reale” ma anche la valorizzazione dell’impegno formativo individuale
attraverso la partecipazione a corsi ECM che utilizzano “Journal Map” come materiale didattico di
riferimento per il raggiungimento dell’obiettivo della applicazione nella pratica quotidiana dei
principi e delle procedure dell’evidence based practice.
Responsabile Scientifico del progetto “Journal Map FaD” e di ciascun corso è il professor Stefano
De Servi.
Nessun commento:
Posta un commento